La seconda colonna infame presente in Italia che abbiamo trovato segnalata nel web è quella di Genova. Si trova nella piazza Vacchero del quartiere di Prè.
Da Wikipedia: "La colonna venne eretta a memoria del tradimento di Giulio Cesare Vachero, avventuriero genovese che partecipò nel 1628 ad una congiura contro la repubblica oligarchica di Genova a favore dei Savoia che volevano impadronirsi del territorio ligure. I congiurati furono scoperti il 31 marzo 1628 e giustiziati il 31 maggio dello stesso anno. Il principale esponente della rivolta, il Vachero, ebbe la casa rasa al suolo e al suo posto fu eretta la "Colonna infame". Per nasconderla i suoi discendenti nel 1644 ottennero la possibilità di costruire una grande fontana all'ingresso di piazza Vachero, il piccolo slargo lungo via del Campo creato con la demolizione della casa del congiurato".
Voce di Wikipedia sulla colonna infame di Genova.
Articolo di Infogenova dedicato alla colonna, con mappa.
domenica 27 novembre 2016
Il censimento delle colonne infami. Numero 2: Genova
Etichette:
commemorazione,
italiano,
Storia
Ubicazione:
Piazza Vacchero, 16124 Genova, Italia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Tema d'esame...
Strumenti per il ripasso... www.studenti.it/esame-terza-media-temi-italiano.html
-
Diario: https://ascuolaconnoi.wordpress.com/tag/produzione-scritta/
-
Andavo a ballare a Chandlerville, e giocavo alle carte a Winchester. Una volta ci cambiammo i compagni ritornando in carrozza sotto l...
Nessun commento:
Posta un commento